Stefania Maratti
Inizia lo studio del flauto all’età di 6 anni. Nel 1984 si diploma presso il Conservatorio di Brescia con Paolo Varetti. Successivamente si perfeziona con i flautisti Giampaolo Pretto e Marco Zoni. Come…
Inizia lo studio del flauto all’età di 6 anni. Nel 1984 si diploma presso il Conservatorio di Brescia con Paolo Varetti. Successivamente si perfeziona con i flautisti Giampaolo Pretto e Marco Zoni. Come…
L’Orchestra Fiati di Valle Camonica è stata selezionata tra 80 complessi da tutto il mondo per essere tra le 10 orchestre che si esibiranno alla World Conference della WASBE (World Association for Symphonic Bands and…
20 Luglio 2017, ore 16.00 Tivoli Vredenburg – Utrecht (Olanda) WASBE WORLD CONFERENCE 2017 ORCHESTRA FIATI DI VALLE CAMONICA Devid Ceste – Euphonium Douglas Bostock – direttore ospite Denis Salvini – direttore Programma Giuseppe Manente…
9 Settembre 2017, ore 21.00 San Paolo d’Argon, Oratorio San Mauro – via dei Benedettini 35° di fondazione del Corpo Musicale di San Paolo d’Argon ORCHESTRA FIATI DI VALLE CAMONICA Alessandro Fontanella – Saxofono Stefania…
9 Luglio 2017, ore 21.00 CANTINA BARONE PIZZINI – Provaglio d’Iseo (BS) FESTIVAL BANDISTICO DELLA FRANCIACORTA ORCHESTRA FIATI DI VALLE CAMONICA Alessandro Fontanella – Saxofono Devid Ceste – Euphonium Denis Salvini – direttore Programma in…
1 Giugno 2017 Borgosatollo (BS), ore 21.00 Cortile Palazzo Facchi APERTURA DELLE CELEBRAZIONI PER I 110 ANNI DEL CORPO BANDISITCO DI BORGOSATOLLO ORCHESTRA FIATI DI VALLE CAMONICA Alessandro Fontanella, Saxofono Stefania Maratti, Ottavino Devid Ceste,…
Con il primo evento in programma, Le Origini, i Fiati di Vallecamonica offrono al pubblico un assaggio proveniente dalle antiche Harmoniemusik, letteralmente “musiche di armonia”: fino all’epoca classica gli strumenti a fiato erano sovente…
Ogni genere di progresso, nel corso della storia, è avvenuto grazie al metodo sperimentale: nella scienza questo consiste nel formulare una serie di ipotesi per la spiegazione dei fenomeni, per poi osservare, provare, raccogliere dati,…
Siamo giunti all’ultima tappa del Vallecamonica Wind Festival: un percorso iniziato dal passato, cioè dalle origini della musica bandistica che, proseguito attraverso il presente nell’attualità moderna e nella sperimentazione artistica, non può che concludersi con…
In provincia di Brescia si riscontra la presenza di più di cento bande musicali. Considerando che quasi tutte le associazioni bandistiche hanno al loro attivo una scuola di musica, stimare la quantità di utenti, cioè…